Vi informiamo che stanno proseguendo i tentativi di phishing tramite PEC contenenti messaggi che simulano notifiche ufficiali di Booking.com. Questi messaggi fanno riferimento a un presunto rimborso di commissioni in sospeso e invitano a compilare un modulo dall'aspetto simile a una comunicazione autentica della piattaforma. Ricordiamo che il phishing è una truffa online in cui i malintenzionati cercano di ingannare le vittime per ottenere informazioni personali, dati finanziari o credenziali di accesso, fingendosi un ente affidabile. Cliccando sui link presenti in questi messaggi, è possibile installare un virus che potrebbe bloccare l'accesso ai dati del dispositivo, richiedendo successivamente il pagamento...
Campagne di Pishing digitale: Attenzione alle presunte richieste da parte di Booking.com
Continua a leggere
Per visualizzare il dettaglio completo dell'articolo ti invitiamo ad accedere alla tua area riservata